top of page

Viaggi InVersi: a Nerano con Matteo Pinto

Immagine del redattore: Irene MasciaIrene Mascia

Matteo è un volto conosciuto di #PoesieEmergenti, un autore diretto, semplice, che scrive la sua arte in versi brevi e concisi, la dimostrazione che non sempre bisogna entrare nei meandri più complessi della letteratura per comprendere la realtà della poesia. Mentre sogna di pubblicare ciò che scrive, non smette mai di migliorare la sua penna.

Nessuno legge d’estate. È paradossale, vista l’ingente quantità di tempo libero che ci viene concesso. Le visualizzazioni del blog sono calate a picco; sono tempi duri per lo scrittore del post-covid che vede tutta la sua platea (giustamente) su barche, isole, spiagge. E non si può nemmeno trovare una colpa, perché effettivamente colpe non ci sono: in fondo, è in vacanza anche lui.


Quindi oggi ho deciso di dare un’attenzione particolare ad un vero e proprio viaggio che Matteo ci fa fare nella zona della costiera amalfitana che l’ha cresciuto ed allevato. Come il figlio dell’imperatore da cui prende il nome, Tiberio Nerone, figlio di Ottaviano.

Se passaste per Nerano (che è, tra parentesi, meravigliosa), ricordatevi di questo ragazzo. E di questa lirica di fratellanza ed unione... Perché chi abita sul mare è fatto così. Perché è abituato a voler unire, e non dividere.


Qui

dove la fiumana del progresso

il suo cammin sospende,

dove al crepuscolo tutto tace,

tutto è quiete e nulla è tempesta,

tutto è puro e nulla è mistificato,

tutto è ben percepito e nulla è travisato.

il mare è la lingua di costoro

unica ricchezza e bene supremo umano,

costei che dal figlio del primo imperator

romano prendesti il nome,

attiri senza esitare tutte le genti di ogni dove,

cedono così mille muri e frontiere.

Ogni pensiero, ogni preoccupazione

tutto è evaporato di fronte a così tanta

beatificazione.

A te mia dolce Nerano,

la quale, hai accolto questo bambino in fasce

ed è diventato uomo,

ora, non ti rinnega e non ti abbandona,

ti difende dai malparlieri e pregiudizi.

Egli ti ama...


Matteo Pinto


 

Per leggere le altre poesie di Matteo:

https://www.wattpad.com/1091515814-rime-di-quarantena-word's-anarchy

Commentaires


Sito realizzato da Brescia Ciro, D'Alessandro Marco e D'Antonio Giovanni

bottom of page