PoeticaMENTE è la poesia voce della verità. È uno spazio dedicato ai poeti di Poesie Metropolitane e ai loro versi di denuncia, sempre in prima linea contro ogni ingiustizia.
Perché arte, bellezza e poesia cambieranno il mondo.
Questa settimana una riflessione sul senso di umanità e sulla bellezza dei gesti che ci rendono tali, con Rita Stanzione.

Biografia
Rita Stanzione, nata a Pagani, risiede attualmente a Roccapiemonte, entrambe cittadine in provincia di Salerno.
Autrice di poesie e haiku, negli ultimi anni ha iniziato a comporre racconti brevi e ha preso parte al romanzo collettivo Sognatori di scampoli di tele, Movimento letterario UniDiversità di Bologna, 2019.
Finalista in numerosi concorsi letterari, è risultata più volte vincitrice o tra i primi posti.
Molte sue opere sono presenti in antologie, riviste e siti di letteratura nazionali (tra cui Euterpe, LaRecherche, Post Scripta, CTL Liburni, Altrove letterario, Illustrati, Bibbia d’Asfalto, Versante Ripido, Lietocolle, Seven Blog, Dinanimismo Blog ufficiale) e internazionali, tradotte in più lingue (The Enchanting Verses Literary Review, Life and Legends, California Quarterly, Makata, Prachya Review, Kabul Nath, Samakalin Sahitya, Amaravati).
Alcune sue poesie sono state pubblicate nella rubrica Bottega di Poesia de la Repubblica.
Collabora con il Movimento letterario UniDiversità di Bologna, quale autrice della Collana Wiola e della rivista tematica bimestrale Quaderni. Ha svolto, e continua a svolgere, il ruolo di membro di giuria in concorsi letterari nazionali. È autrice attiva del blog d’informazione e cultura Alessandria Today; ha fatto parte di recente della redazione di Seven Blog, sito di cultura e letteratura.
Sue pubblicazioni, raccolte di poesie:
L’inchiostro è un fermento di macchie in cerca d’asilo, Libreria Editrice Urso - marzo 2012;
Spazio del sognare liquido, ed. Rupe Mutevole collana Heroides - maggio 2012;
Versi ri-versi, Carta e Penna editore - novembre 2012;
Per non sentire freddo, ebook Editrice gds Diffusione Autori - dicembre 2012;
È a chiazze la mia bella stagione, Libreria Editrice Urso - marzo 2013;
In cerca di noi, Collana Wiola dell’Associazione Culturale UniDiversità - dicembre 2016;
Canti di carta, Fara Editore - febbraio 2017;
Di ogni sfumatura, Libreria Editrice Urso - marzo 2017;
Grammi di ciglia e luminescenze -60 Haiku, Vitale Edizioni - agosto 2017;
Un posto di pietra fedele, Collana Wiola dell’Associazione Culturale UniDiversità - dicembre 2020;
Da quassù (la terra è bellissima), 4 Punte Edizioni - settembre 2021.
Si stende una vela ‒ si muove il mare
Uno sguardo straniero si è messo al centro della piazza
non si può ignorare non sarà sempre un caso
Si deve girare l’indaffarato viavai controvento
il fruscio elegante senza un’orma di polvere
mentre sotto le scarpe è un pullulare di resti da misere cene
fazzoletti inzuppati di attese e aride piogge.
Un bambino smette di girare nel vuoto, si domanda
se seguire quel flusso disciplinato dagli occhi lontani
o giocare con lui sconosciuto che di proprio ha solo il sorriso.
Commuove vederlo offrire una biglia, è chiara la sua mano
che stende una vela: muove il mare
Si lascia portare dove va il cuore ‒ piccolo e grandioso
senza saperlo.
Ché poi ci sarà almeno uno di noi
a spiegargli quella parola (umanità)
tanto piena e non si sa come
l'hanno pensata tronca.
Rita Stanzione
Bình luận